Per una splendida Pizza Margherita ci vuole un’ottima passata di Pomodoro. Oltre all’indiscutibile qualità della pasta e della mozzarella la passata di Pomodoro è elemento centrale della bontà di una Pizza Margherita. Consigliamo in questa pagina le migliori offerte Amazon dedicate alla passata di Pomodoro San Marzano secondo la nostra personalissima opinione.
Per una Pizza Margherita di quelle spettacolari la passata di Pomodoro San Marzano DOP è a nostro avviso una combinazione davvero gustosa e di grandissima qualità.
Il San Marzano DOP infatti, nella sua trasformazione in pelato è il pomodoro per eccellenza per una passata per la pizza ricca di sapore e qualità, proprio perché nasce da un territorio che presenta caratteristiche davvero favorevoli alla coltura di una delle prelibatezze più importanti per la cucina italiana.
Indice
San Marzano DOP, origine e territorio
La passata che rende deliziosa la vostra Pizza Margherita deriva dai pomodori San Marzano DOP che crescono nel territorio Angro-Nocerino-Sarnese.
Da una terra soffice e ricca di potassio ecco uno dei pomodori più preziosi della nostra penisola! Forte di un clima particolarmente favorevole e di un contesto idrogeologico capace di rendere sempre fresco e idratato qualsiasi frutto proveniente dalla terra, ecco dove sorge il pomodorino in grado di rendere prelibata la nostra Pizza Margherita.
La raccolta del pomodoro San Marzano avviene tra il 30 Luglio e il 30 Settembre di ogni anno. La raccolta viene eseguita esclusivamente a mano, in maniera scalare, proprio quando i frutti raggiungono la completa maturazione. I pomodori raccolti devono essere sistemati e trasportati in contenitori di plastica, la cui capienza va da 25 a 30 Kg.
Gustarosso San Marzano
Secondo i pizzaioli più esperti il pomodoro Gustarosso di San Marzano è il top per la Pizza Margherita, il suo profumo così intrigante e la sua capacità di non rilasciare acidità al di sopra della pasta lo rendono il più ambito tra i pizzaioli di tutto il mondo.
Consorzio Pomodoro San Marzano
Il pomodoro di San Marzano è un prodotto di denominazione d’Origine Protetta, (DOP), ed è certificato dall’ente Agroqualità. Ad hoc è stato istituito un consorzio che ha come obiettivo:
- Promuovere ed attuare un’adeguata politica di concentrazione dell’offerta
- Diffondere il miglioramento delle tecniche di coltivazione
- Migliorare la redditività economica dei produttori agricoli