Fare la pizza con il lievito naturale è una delle tecniche più saporite per rendere la nostra beneamata pizza un qualcosa di estremamente meraviglioso. Vediamo insieme come preparare la pizza con il lievito madre.
Preparare la pizza con il lievito madre
Vediamo insieme come preparare la pizza con il lievito madre.
Per prima cosa rinfrescate la pasta madre la mattina successiva, è solo dopo questo passaggio che potrete impastare la pizza seguendo le seguenti proporzioni:
- 500 gr di farina 0 di grano duro bio (anche 250 farina 0 e 250 farina di manitoba)
- 150 gr di pasta madre
- 2 cucchiaini di sale
- 200 ml di acqua tiepida
- 15 ml di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di zucchero
Preparazione
- Fate sciogliere la pasta madre in una ciotola e aggiungete l’acqua tiepida, a poco a poco mettete la farina, lo zucchero e l’olio; soltanto alla fine aggiungerete anche il sale
- Fate lievitare l’impasto ottenuto ricoperto con un telo, lasciate l’impasto in un luogo caldo come ad esempio il forno spento oppure accanto ad un termosifone acceso. In pratica dovete fare in modo che l’impasto raddoppi: ci mette circa 4 ore!
- A questo punto formate sei palline di pasta, le riponete all’interno di una teglia, coprite il tutto e lasciate lievitare
- Dopo altre 4 ore è il momento di formare le pizze: farcitele con gli ingredienti che preferite e procedete con la cottura in forno.
Vantaggi Pasta Madre
Perché può aver senso fare la pizza con la pasta madre? A parte il sapore, più gustoso e delicato, soffice dentro e assai croccante fuori, dovete sapere che la pasta madre è un lievito naturale, e si usa spesso e volentieri al posto agenti lievitanti a lungo termine come quelli che occorrono per la preparazione della pizza e del pane. I cibi lievitati con la pasta madre sono molto più digeribili, inoltre la pasta madre è un lievito “eterno” a costo zero.
Prova il Bimby per una Super Pasta Madre!
- Robot da cucina multifunzione con cottura
- Tre programmi automatici per risotti, pasta e vellutate, fino a 4 porzioni
- Preparazione guidata di menù completi con le impostazioni manuali di velocità, tempo e temperatura; 570 W di potenza
- Cooking machine con 8 funzioni: Cuoce, Soffrigge, Bolle, Trita, Amalgama, Emulsiona, Frulla, Cuoce a vapore; kit completo di accessori
- Libro di cucina con ricette da chef, anche senza glutine (online)
- Trita, prepara, impasta, cuoce, soffrigge e cucina al vapore
- Ottimo per preparazioni fino a 6 persone (4.5 L)
- 6 programmi automatici che si accendono in 1 click
- 5 accessori inclusi per ogni tipo di preparazione
- Pulizia: recipiente, coperchio e accessori lavabili in lavastoviglie
Ricordati sempre che la Pasta Madre è “viva” e va nutrita attraverso i “rinfreschi” settimanali con acqua e farina.
Come fare la pasta madre
Ora che sapete come si fa la pizza con il lievito madre ecco che sarebbe opportuno approfondire la questione del lievito madre, vedere come si crea il lievito madre:
Un panificatore provetto sa creare da sé la pasta madre, d’altro canto non ci sono spacciatori di pasta madre vicino a casa vostra dovete pur cominciare da 0!
Come fare il lievito madre
Ingredienti:
- 200 gr farina 0 bio
- 100 ml acqua
- 1 cucchiaino di miele bio
Procedimento:
- A questo punto dovete semplicemente mescolare questi ingredienti fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea.
- Lasciate lievitare la vostra “palla” in una ciotola coperta con un panno sopra per 48 ore
Rinfresco Pasta Madre e Alimentazione Pasta Madre
Una volta trascorse le 48 ore prendete 200 gr di composto e miscelate il tutto con:
- 200 gr farina 0 bio
- 100 ml acqua
Il rinfresco è un passaggio fondamentale, significa rialimentare la pasta con nuova acqua e farina.
A questo punto non dovete far altro che lasciare il barattolo di vetro un paio d’ore a temperatura ambiente, una volta passate le due ore mettere tutto in frigo.
Una volta che la pasta madre si è formata, dovete sapere che ogni ogni 5/7 giorni, va alimentata secondo questa proporzione: se pesa 200gr bisogna aggiungere 200 gr di nuova farina e 100 ml di nuova acqua.
Offerte Lievito Amazon
Dai un’occhiata a tutte le offerte lievito su Amazon
- 👨🍳 Lievito istantaneo - Il lievito secco Instaferm Premium è l'alternativa pratica e durevole al lievito fresco.
- 👨🍳 Semplicemente cotto - aggiungi il lievito in polvere all'impasto senza scioglierlo prima e goditi risultati convincenti.
- 👨🍳 Confezionato in modo sicuro - Imballaggio sottovuoto in modo che il lievito sia protetto dalla penetrazione dell'umidità e dall'inizio del processo di maturazione.
- 👨🍳 Ben conservato - Dopo la prima apertura della confezione, conservare in un luogo asciutto e fresco, per esempio congelato.
- 👨🍳 Qualità professionale - qualità come dal fornaio! Il nostro lievito è vegano, senza glutine, senza soia, halal e kosher.
- Lievito di birraper pizze, focacce, pani speciali e dolcilievita fuori dal forno3 buste = 3 cubetticontiene 3 buste pari a 3 cubetti di lievito da 25g
- Lievito disidratato
- Lievito disidratato per pizze, focacce, pani speciali e dolci
- Il lievito madre essiccato Molino Rossetto è un lievito originario dell’Italia.
- Conosciuto anche come Lievito Madre, questo lievito è un prodotto naturale, un lievito tradizionale italiano per la preparazione di ricette italiane come panettoni, pizza e focacce.
- Lievito Madre è un lievito compatto, ampiamente utilizzato in tutta Italia e apprezzato sia per la sua natura attiva, il profilo aromatico delicato (senza sapore acido) che per la capacità di lievitare impasti arricchiti con uova e latticini.
- Ideale per cuocere pane, torte, pizza, grissini e crackers. Il lievito madre secco è facile da usare: basta sostituire l’uso del lievito normale
- Faremo il possibile per consegnarti questo prodotto ad almeno 45 giorni dalla scadenza
- 20 Buste (10 per confezione)
- Lievitazione istantanea
- Produttore: Cameo